Vai al contenuto
  • LA BIENNALE
    • Il progetto 2025
    • Gli organi
    • Partner
    • Edizioni precedenti
    • BD PER LA SOSTENIBILITÀ
  • PROGRAMMA
    • Programma principale
    • Democrazia Futura
    • Democrazia Diffusa
    • Come partecipare
  • OSPITI
  • BD PER TORINO FUTURA
    • I percorsi formativi
    • Campus BD 2025
  • News
  • Press area
  • Archivio
  • Contatti
  • ENG
  • LA BIENNALE
    • Il progetto 2025
    • Gli organi
    • Partner
    • Edizioni precedenti
    • BD PER LA SOSTENIBILITÀ
  • PROGRAMMA
    • Programma principale
    • Democrazia Futura
    • Democrazia Diffusa
    • Come partecipare
  • OSPITI
  • BD PER TORINO FUTURA
    • I percorsi formativi
    • Campus BD 2025
  • News
  • Press area
  • Archivio
  • Contatti
  • ENG
  • LA BIENNALE
    • Il progetto 2025
    • Gli organi
    • Partner
    • Edizioni precedenti
    • BD PER LA SOSTENIBILITÀ
  • PROGRAMMA
    • Programma principale
    • Democrazia Futura
    • Democrazia Diffusa
    • Come partecipare
  • OSPITI
  • BD PER TORINO FUTURA
    • I percorsi formativi
    • Campus BD 2025
  • News
  • Press area
  • Archivio
  • Contatti
  • ENG

Home » Il soggiorno obbligato. Limitazioni e percorsi verso la libertà di scelta e la piena partecipazione

Democrazia diffusa
  • Dialogo

Il soggiorno obbligato. Limitazioni e percorsi verso la libertà di scelta e la piena partecipazione

Ciro Tarantino, Cecilia Marchisio, Elisa Costantino, Samuele Pigoni.
A cura di Fondazione Time2, in collaborazione con edizioni Il Mulino, L’Altro Diritto – Centro di ricerca interuniversitario su carcere, devianza, marginalità e governo delle migrazioni.

  • 27 Marzo
18:00

Open

Ingresso libero con prenotazione su Eventbrite.
prenota

Nell’ambito della IX edizione di Biennale Democrazia, dedicata al tema “Guerre e Paci”, presenteremo il libro «Il soggiorno obbligato» a cura di Ciro Tarantino.
Il volume affronta il tema dell’istituzionalizzazione delle persone con disabilità in Italia, un fenomeno che limita la libertà e i diritti di tante persone, specialmente con l’avanzare dell’età. Il libro propone riflessioni e strumenti per superare queste barriere e garantire alle persone con disabilità il diritto di vivere nella società, con libertà di scelta.

Open

Corso Stati Uniti, 62b, Torino
raggiungi questo luogo
Come partecipare

ingresso libero con prenotazione su eventbrite.

ingresso libero con prenotazione su eventbrite.

Partecipano

Ciro Tarantino

curatore del volume e professore di Sociologia del diritto e della disabilità, esperto di Cultural Disability Studies.

continua a leggere

Cecilia Marchisio

Cecilia Marchisio, docente di Pedagogia speciale e dell'inclusione, Università di Torino.

continua a leggere

Elisa Costantino

attivista disabile e ricercatrice di Disability Studies e Vita indipendente.

continua a leggere

Samuele Pigoni

segretario generale di Fondazione Time2.

continua a leggere

No posts found

Vedi anche

27 Marzo
Ora 21:00
  • Spettacolo

Gli iris continueranno a fiorire

A cura di Artemuda APS.

Spazio Kairos – Via Mottalciata, 7, Torino
27 Marzo
Ora 18:30
  • Laboratorio

Timpani – ascolto collettivo

TIMPANI è un format di music-forum.
A cura di Dewrec Aps/ Magazzino sul Po.

Magazzino sul Po – Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione, 18, Torino
27 Marzo
Ora 18:00
  • Dialogo

Le forme del dissenso

Luciano Scagliotti, Pietro Polito, Donatella Della Porta, Federica Masi, unǝ attivista di Extinction Rebellion.
A cura di Altera APS.

CasArcobaleno – Via Bernardino Lanino, 3/A, Torino
No posts found
Vai a Democrazia diffusa

Un progetto di

logo città di torino

Realizzato da

logo fondazione per la cultura

In collaborazione con

logo università di torino
logo politecnico di torino

Main partner

logo intesa sanpaolo

Con il sostegno di

In collaborazione con

logo gruppo smat
Logo Reale Mutua Assicurazioni

Con il contributo di

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino

Con il supporto di

Media partner

Rai Cultura logo
Rai Radio 3 - Logo
La Stampa logo

Charity partner


Segreteria, organizzazione, progetti per le scuole: biennale.democrazia@fpct.it

Ufficio stampa:
press@babelagency.it



Segui Biennale Democrazia su
Facebook, Instagram, Youtube

BIENNALE DEMOCRAZIA

IL PROGETTO

EDIZIONI PRECEDENTI

BD PER TORINO FUTURA

PERCORSI FORMATIVI

CAMPUS 2025

Partner

News

Archivio

Press area

ENG

©Biennale Democrazia 2024  – via Meucci 4 – 10121 Torino 

Privacy e cookie policy

Impostazioni cookie

Credits

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .


Cookie strettamente necessari

Statistiche

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando questa scheda.

Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Mostra dettagli
Nome Provider Scopo Scadenza
moove_gdpr_popup https://biennaledemocrazia.it/ tracciamento del consenso all'utilizzo dei cookies 1 anno
wordpress_test_cookie https://biennaledemocrazia.it/ Cookie tecnico di sessione alla fine della sessione di navigazione
Statistiche

Questo sito Web utilizza Matomo Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Mostra dettagli
Nome Provider Scopo Scadenza
_pk_id https://biennaledemocrazia.it/ Raccoglie statistiche sugli accessi al sito internet, come numero di accessi, tempo medio trascorso sul sito internet e quali pagine sono state lette. 1 anno
_pk_ses https://biennaledemocrazia.it/ Utilizzato dalla piattaforma di Matomo Analytics per tracciare le richieste di pagine del visitatore durante la sessione. alla fine della sessione di navigazione
Powered by  GDPR Cookie Compliance