Le voci di Biennale Democrazia – il nuovo podcast di Biennale Democrazia

Il dibattito si allarga, le idee si diffondono. Abbiamo una novità: da oggi, Biennale Democrazia è ora anche un podcast. Le “voci di Biennale Democrazia” arrivano nelle vostre cuffie e vi accompagnano anche in questo formato: incontri, riflessioni e approfondimenti per continuare a interrogare il presente e immaginare il futuro. Un nuovo spazio per portare con voi idee, voci, dialoghi. Per riflettere insieme, ovunque siate, perché il pensiero non si ferma mai!
Vi aspettiamo sulle principali piattaforme di ascolto

Spotify
https://open.spotify.com/show/2GzrWWDZBBm1Gh7rNCjs9e

Spreaker
https://www.spreaker.com/podcast/le-voci-di-biennale-democrazia–6520931

iHeartRadio
https://iheart.com/podcast/266843176

Amazon Music
https://music.amazon.com/podcasts/2498611d-e466-4e48-947e-0ce1bf854fd5

Apple
https://www.spreaker.com/show/6520931/episodes/feed

Deezer
https://www.deezer.com/show/1001633971

Podcast Addict
https://podcastaddict.com/podcast/le-voci-di-biennale-democrazia/5693513

Leggi anche

LA DEMOCRAZIA È DIETRO L’ANGOLO – Biennale Democrazia porta “Ci prendiamo cura di noi” nei presidi di La cultura dietro l’angolo

L’Assemblea. Gioco teatrale partecipato

Giornate della Legalità – Spazi aperti in luoghi chiusi