Laboratorio “Violenza economica: conoscerla per riconoscerla”, a cura del Museo del Risparmio.

Per la seconda edizione consecutiva, Biennale Democrazia è lieta di ospitare i laboratori del Museo del Risparmio nel suo palinsesto Democrazia Futura, nell’ambito di Torino Futura – Generazione di Cultura.
La violenza economica è una delle forme più subdole e meno note della violenza di genere ed è profondamente radicata nella nostra società. Si manifesta quando, in famiglia o in coppia, a una donna viene negata la possibilità di lavorare, di gestire il proprio denaro in autonomia, di avere accesso a un conto corrente personale e, in generale, di essere indipendente a livello finanziario.
Attraverso questo laboratorio si approfondirà il fenomeno della violenza economica esplorandone le origini, le dimensioni, le cause e le possibili soluzioni. Le e i partecipanti saranno divisi in gruppi: ciascuno dovrà approfondire un aspetto e presentarlo successivamente in plenaria per restituire una visione completa. Il laboratorio è aperto alle scuole secondarie di secondo grado e agli universitari.

Date disponibili:

20/3 14.00 – 16.00
Form Iscrizione: https://bit.ly/LabViolenzaEconomica_20mar

27/3 14.00 – 16.00
Form Iscrizione: https://bit.ly/LabViolenzaEconomia_27mar

 

 

Torino Futura logo

Leggi anche

Biennale Democrazia per la candidatura di Torino a Capitale Europea della Cultura 2033 #VersoTorino2033

Biennale Democrazia collabora con Politikè, scuola di politica per giovani della Città Metropolitana

Le voci di Biennale Democrazia – il nuovo podcast di Biennale Democrazia