Partecipa alla ricerca sul pubblico di Biennale Democrazia

Hai partecipato a uno o più eventi di Biennale Democrazia 2025? Allora ci interessa conoscere la tua opinione!
In collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, stiamo conducendo una ricerca per capire meglio chi è il nostro pubblico, quali sono le sue aspettative e i suoi desideri per il futuro di Biennale Democrazia e della Città di Torino. Il tuo punto di vista è fondamentale per costruire insieme le prossime edizioni.

 

👉 Compila il questionario in forma anonima entro e non oltre il 1° maggio 2025

https://forms.gle/XyY491si5J8VwJvr5

 

Cliccando sul link e completando il questionario, darai il tuo consenso alla partecipazione alla ricerca (da cui potrai comunque ritirarti in qualsiasi momento semplicemente non inviando il modulo compilato)

🔐 I dati saranno trattati nel rispetto del GDPR (Regolamento UE 2016/679) da parte dell’Università degli Studi di Torino, titolare del trattamento. Per ogni ulteriore informazione, puoi contattare il Responsabile della Protezione dei Dati all’indirizzo rpd@unito.it.

Grazie per il tuo tempo e per il prezioso contributo!

 

Credits immagine: MARZIA BENIGNA

Leggi anche

Conoscere le differenze per potenziare l’apprendimento – webinar

Laboratorio “Violenza economica: conoscerla per riconoscerla”, a cura del Museo del Risparmio.

Biennale Democrazia per la candidatura di Torino a Capitale Europea della Cultura 2033 #VersoTorino2033