Biennale Democrazia 2013

Utopico. Possibile?
La terza edizione di Biennale Democrazia, tenutasi a Torino dal 10 al 14 Aprile 2013, ha avuto come titolo Utopico. Possibile?. Filo conduttore degli incontri, inaugurati dalla lezione magistrale della Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini e da uno spettacolo a più voci dedicato a Giorgio Gaber, l’interesse verso dimensioni della vita sociale e politica poste “al di là” dell’ordinaria amministrazione e del “già conosciuto”.
102 appuntamenti
128 ospiti
75 classi coinvolte

La terza edizione di Biennale Democrazia, tenutasi a Torino dal 10 al 14 Aprile 2013,  ha avuto come titolo Utopico. Possibile?. Filo conduttore degli incontri, inaugurati dalla lezione magistrale della Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini e da uno spettacolo a più voci dedicato a Giorgio Gaber, l’interesse verso dimensioni della vita sociale e politica poste “al di là” dell’ordinaria amministrazione e del “già conosciuto”.

L’edizione ha visto la partecipazione di filosofi, economisti, sociologi, giornalisti e intellettuali provenienti da diversi paesi, che hanno discusso le possibilità e i rischi che si presentano nella costruzione della democrazia oggi. Sono stati affrontati temi come le potenzialità della tecnologia, l’economia globale, il ruolo dei cittadini, e le sfide che la democrazia deve affrontare in un mondo sempre più interconnesso.

Oltre ai dibattiti e alle conferenze, la Biennale ha offerto una serie di eventi collaterali, come spettacoli teatrali, mostre e laboratori, rivolti a coinvolgere un pubblico ampio, con un’attenzione particolare ai giovani e alla partecipazione attiva nella vita democratica.

Il tema di questa edizione

Il tema della terza edizione è articolato in cinque percorsi tematici.

OSPITI EDIZIONE 2013

Kaha Mohamed Aden, Corrado Agnes, Aiesec, Gianmaria Ajani, Fiorenzo Alfieri, Ubax Cristina Ali Farah, Umberto Allegretti, Sergio Altieri, Roberta Aluffi, Amir, Lucia Annunziata, Giovanni Arata, Alessandro Aresu, Associazione TeatroContesto, Marc Augé, Silvia Bagnoli, Andrea Bajani, Maurizio Balistreri, Luca Barbarossa, Mario Barbuto, Marco Bardazzi, Ivan Bargna, Alessandro Baricco, Luca Beatrice, Gian Luigi Beccaria, Federico Bellono, Marinella Belluati, Stefano Benni, Lorenzo Bernini, Enrico Biale, Letizia Bianchi, Paolo Bianchini, Piero Bianucci, Okiemy Bienvenu, Giulio Biino, Loic Blondiaux, Luigi Bobbio, Laura Boldrini, Luigi Bonanate, Edoardo Boncinelli, Salvatore Borghese, Cristina Bracchi, Franco Brambilla, Frieda Brioschi, Marco Bruni, Pietro Buffa, Daniel Buren, Roberto Burlando, Anna Caffarena, Mario Calabresi, Giuseppe Cambiano, Ilaria Capua, Antonio Caputo, Lucio Caracciolo, Gennaro Carillo, Roberto Casati, Ilaria Casillo, Silvia Casolari, Sergio Castellitto, Marco Castelnuovo, Arnaldo Cecchini, Corrado Claverini, Alessandro Colombo, Franca D’Agostini, Gabriele D’Amico, Marco D’Arrigo, Egidio Dansero, Virgilio Dastoli, Ferruccio De Bortoli, Umberto De Giovannangeli, Juan Carlos De Martin, Domenico De Masi, Marco De Paolis, Cesare de Seta, Bonaventura de Sousa Santos, Carlo Defanti, Daniela Degan, Daniela Del Boca, Donatella Della Ratta, Anna Detheridge, Ra Di Martino, Ilvo Diamanti, Enrico Donaggio, Alessandra Donati, Carlo Donolo, Sergio Duretti, Liliana Ellena, Gabriele Ferraris, Bruno Maria Ferraro, Giovanni Ferrero, Giovanni Filoramo, Fondazione OAT, Simona Forti, Jean-Michel Fourniau, Giovanni Vincenzo Fracastoro, Diego Fusaro, Dalia Gaberscik, Elisabetta Galeotti, Luciano Gallino, Anna Galtarossa, Pietro Garibaldi, Alfredo Gatto, Micaela Ghisleni, Fulvio Gianaria, Francesco Gianfrotta, Massimo Giannini, Giorgio Gilli, Guido Giustetto, Gianluca Gobbi, Daniel Gonzalez, Elena Granaglia, Edoardo Greppi, Massimo Grimaldi, Paolo Griseri, Carlo Federico Grosso, Fabio Guida, Marco Hamam, I ragazzi di Via Agliè, Enzo Iacchetti, ITER – Centri di Cultura per il Gioco Eric Jozsef, Angela La Rotella, Luigi La Spina, Marina Lalatta Costerbosa, Roberto Lamacchia, Giovanni Leghissa, Stefano Liberti, Marco Liera, Giuseppe Lippi, Ettore Livini, Matteo Lucchetti, Pier Paolo Luciano, Sandro Luporini, Gabriele Magrin, Michela Malerba, Piergaetano Marchetti, Annagaia Marchioro, Daniele Marmi, Fabrizio Maronta, Giacomo Marramao, Cesare Martinetti, Ruth Martinez, Maria Letizia Martini, Mastafive, Tonia Mastrobuoni, Erika Mattarella, Ugo Mattei, Francesco Mattina, Ezio Mauro, Margaret Mazzantini, Melania G. Mazzucco, Andrea Meloni, Luca Mercalli, Paolo Mieli, Sara Minucci, Andrea Mirò, Fabrizio Modina, Roberto Moisio, Alessandro Monchietto, Davide Monopoli, Paolo Montalenti, Federico Morando, Maurizio Mori, Ugo Nespolo, Federico Nicolaci, Salvör Nordal, Gianandrea Noseda, Alberto Oddenino, Carlo Ossola, Asuka Ozumi, Giovanna Paladino, Maurizio Pallante, Eleonora Pantò, Luisa Passerini, Nicola Pedde, Cecilia Pennacini, Carlo Petrini, Milli Piacenza, Alberto Piazza, Tamar Pitch, Andrea Pivotto, Plug e Fondazione OAT, Pier Paolo Portinaro, Lorenzo Pregliasco, Romano Prodi, Giuseppe Recchi, Enrico Remmert, Francesco Remotti, Luisa Ricaldone, Nicola Riva, Stefano Rodotà, Iolanda Romano, Paolo Romano, Diego Roncalli, Guido Roncalli, Franca Roncarolo, Marco Rossi Doria, Gian Enrico Rusconi, Alberto Salza, Rita Sanlorenzo, Marco Santambrogio, Chiara Saraceno, Franco Sbarberi, Anna Scalfi Eghenter, Sara Secondo, Andrea Segrè, Michele Serra, Salvatore Settis, Beppe Severgnini, Serena Sileoni, Bartolomeo Sorge, Michele Spanò, Riccardo Staglianò, Stefania Stecca, Ulrich Stege, Joan Subirats, Angelo Tartaglia, Alexander Trechsel, Paola Turci, Pier Giorgio Turi, Luca Ubaldeschi, Nadia Urbinati, Roberto Vaccà, Philippe Van Parijs, Alberto Vaquina, Maurizio Veglio, Marcello Veneziani, Pietro Veronese, Umberto Veronesi, Alessandro Vespignani, Manuel Vicente, Andrea Vico, Michele Vietti, Janna Voskressenkaia, Gustavo Zagrebelsky, Vladimiro Zagrebelsky, Luigi Zingales, Giovanna Zucconi.