Il secolo mobile. Una storia delle migrazioni in Europa vista dal futuro

Di e con Gabriele Del Grande.

21:00

Teatro Carignano

Evento a pagamento

Cent’anni fa non esistevano visti né passaporti. Oggi sui fondali del Mediterraneo giacciono i corpi di cinquantamila migranti annegati lungo le rotte del contrabbando.
Come siamo arrivati fin qua? E, soprattutto, come ne usciremo? Gabriele Del Grande ci accompagna in un viaggio per immagini e parole tra la storia e il futuro delle migrazioni in Europa per provocarci con una visionaria proposta.
Un monologo multimediale: l’autore accompagna il racconto con la proiezione di fotografie e video d’archivio.

Teatro Carignano

Piazza Carignano, 6, Torino, TO Italia
tram 13, 15 – bus 12n, 55, 56
Come partecipare

Il biglietto ha un costo di 5,00 € ed è acquistabile in biglietteria, su Vivaticket (5 € + prevendita) o, se ancora disponibili, direttamente presso le sedi degli spettacoli la sera stessa.

 

Il biglietto ha un costo di 5,00 € ed è acquistabile in biglietteria, su Vivaticket (5 € + prevendita) o, se ancora disponibili, direttamente presso le sedi degli spettacoli la sera stessa.

 

Partecipano

Ha lavorato per oltre dieci anni come reporter sul tema delle migrazioni tra Africa e Europa. Nel 2006 ha creato il primo osservatorio sulle vittime della frontiera, Fortress Europe. Da allora ha condotto ricerche in una trentina di paesi tra le due sponde del Mediterraneo e il Sahel per la stampa italiana e internazionale.

Vedi anche

Ora 08:00

Un progetto espositivo dell’Associazione Plug, in collaborazione con Print Club Torino, con il contributo della Fondazione Compagnia di SanPaolo.
Posterheroes 13 è un iniziativa di Plug, Favini, Fondazione Time2 e ITCILO sostenuta dalla Camera di Commercio di Torino.

Politecnico di Torino – Corso Duca degli Abruzzi, 24, Torino
Ora 18:30

Massimo Cacciari, Maurizio Ferraris.
A cura di Prometeo Tech Cultures del Politecnico di Torino e UniVerso dell’Università degli Studi di Torino.

Circolo dei lettori – Via Gianbattista Bogino, 9, Torino