Viaggiare leggeri verso il futuro al Salone del Libro di Torino

Il Salone Internazionale del Libro di Torino ospita un incontro pensato a partire dalle domande dei giovani del Campus di Democrazia Futura, per stimolare riflessioni sui cambiamenti futuri che ci attendono. In collaborazione con Biennale Democrazia e nell’ambito delle azioni #versoTorino2033, Jeffrey Schnapp, con la moderazione di Agostino Riitano, rifletterà sul ruolo della cultura e della creatività nel progettare percorsi di sostenibilità sociale, tecnologica e ambientale

 

Data e luogo

  • Quando: venerdì 16 maggio 2025 | 15:30–16:30
  • Dove: Lingotto, Padiglione 1 – Spazio della Città di Torino e della Città metropolitana

 

Come partecipare

L’accesso è libero, senza prenotazione: basta presentarsi davanti alla sala il giorno dell’evento e occupare un posto fino a esaurimento

 

Per info: https://www.salonelibro.it/programma-eventi/viaggiare_leggeri_verso_futuro/14378

 

Vi aspettiamo per un pomeriggio di dialogo e visioni sul futuro, in cui le domande dei più giovani diventano la guida per ripensare insieme la Torino di domani.

Leggi anche

Biennale Democrazia 2027: le date della decima edizione

È online Tintoria @ Biennale Democrazia 2025

Partecipa alla ricerca sul pubblico di Biennale Democrazia