Sandro Mezzadra insegna Filosofia politica all’Università di Bologna ed è Research Fellow all’Institute for Culture and Society della Western Sydney University. Il suo lavoro di ricerca ha approfondito le scienze politiche, sociali e giuridiche tedesche tra Otto e Novecento, gli studi post-coloniali, le trasformazioni contemporanee del capitalismo, il rapporto tra inclusione ed esclusione nelle trasformazioni della cittadinanza. Autore di numerose pubblicazioni, con Terra e confini. Metamorfosi di un solco (Manifestolibri 2016) torna a ragionare sulla natura e sulla funzione del confine, nel momento in cui una delle maggiori conquiste dell’Unione europea, l’apertura delle frontiere al suo interno, rischia di implodere sotto il peso dell’attuale “crisi dei migranti”.