
Bernard Manin è directeur d’études presso l’École des hautes études en Sciences sociales di Parigi e docente di Scienze politiche presso la New York University. È autore di un celebre libro sulla deliberazione democratica, On legitimacy and political deliberation (Sage Publications 1987), e di Principes du gouvernement représentatif (Flammarion 1995), tradotto in più lingue. Si è recentemente occupato del paradigma emergenziale e di stato d’eccezione, a partire dal saggio The emergency paradigm and the new terrorism (2008).
INCONTRI A CUI PARTECIPA
Leggi di più
Nazionalismi e populismi. Che cosa resta dell'Europa?
sabato 1 aprile 2017 - ore 10.30 - Aula Magna Cavallerizza Reale
Leggi di piùLeggi di più
Terrorismo e stato d'eccezione
domenica 2 aprile 2017 - ore 15.00 - Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo
Leggi di più