
Migrazioni, insicurezza, diseguaglianze, nazionalismi. L’Europa politica ha un futuro?
31 Marzo 2017 - 10:00
coordina Roberta Carbone
a cura di CESI – Centro Einstein di Studi Internazionali
in collaborazione con GFE – Gioventù Federalista Europea e AEDE – Associazione Europea degli Insegnanti
Migrazioni, insicurezza interna ed esterna, deficit di coesione economica e sociale e, per conseguenza, ritorno dei nazionalismi, sono le principali “emergenze” che abbiamo davanti a noi. Saprà l’Unione europea assumere su di sé queste sfide e trovare le strategie per affrontarle e continuare il proprio processo di integrazione? Oppure è destinata a soccombere di fronte al risveglio dei nazionalismi? Gli studenti si confrontano con l’ex presidente del Parlamento europeo Josep Borrell, tentando, insieme, di delineare una prospettiva per le nuove generazioni di europei.