
Prevenire e gestire l’emergenza. Il ruolo della partecipazione democratica
31 Marzo 2017 - 19:00
Edward Blakely e Lina Calandra
introduce Federico Binaglia
coordina Giovanni Allegretti
da una proposta e a cura di Anci Innovazione Srl, CES-Centros de Estudos Sociais (Coimbra), IUAV-Istituto Universitario di Architettura di Venezia, Autorità per la Garanzia e la Promozione della Partecipazione della Regione Toscana
Negli ultimi cinquant’anni si sono susseguiti diversi modelli e tecniche di gestione dell’emergenza, alcuni più gerarchici, altri più democratici, alcuni volti a ricostruire l’edificato, altri pensati per riattivare le comunità territoriali. Quali risultano vincenti? Quanto è importante il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte e nelle pratiche necessarie a ripartire dopo una catastrofe? Come è possibile dare centralità alla prevenzione e alla pianificazione di una Protezione Civile partecipata per avere dei cittadini resilienti e preparati in caso di calamità?