
Questo evento è passato.
Vietato sbagliare? Come si decide in medicina d’urgenza
2 Aprile 2017 - 18:00
Franco Aprà, Vincenzo Crupi, Fabrizio Elia
da un’idea di Franco Aprà
Le comuni credenze sulla medicina d’urgenza alternano entusiasmi fideistici a denigrazioni populistiche, immaginando una realtà dove è vietato sbagliare. Comprendere come ragionano medici e infermieri consentirebbe di sfatare alcuni luoghi comuni sul funzionamento della mente umana. In medicina, il patrimonio di conoscenze in materia deve essere impiegato per prendere decisioni “buone”, ma anche per migliorare le relazioni umane. È auspicabile immaginare un uso democratico di queste conoscenze per ottenere relazioni e com- portamenti positivi, necessari nell’ambi- to delle attività mediche come nella vita sociale.