
I sommersi e i salvati
27 Marzo 2019 - 21:30
da Primo Levi
con Fabrizio Gifuni
a cura di Valter Malosti
musiche di Carlo Boccadoro, Gavin Bryars, Philip Glass, James McMillan, Arvo Pärt
eseguite da ensemble d’archi
del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino diretto da Carlo Boccadoro
produzione TPE – Teatro Piemonte Europa
in collaborazione con il Centro internazionale di studi Primo Levi
Levi indaga aspetti oscuri e difficili del Lager. La memoria come strumento meraviglioso e fallace, la forza corruttrice dei nazisti, la vergogna del sopravvissuto. Un testo che spazza via visioni irrigidite e stereotipate dello sterminio, e ci aiuta a guardare con maggiore consapevolezza alla complessità del mondo contemporaneo e ai rischi che su di esso incombono. “Cerco di scegliere sempre con cura – racconta Fabrizio Gifuni – le parole di cui farmi carico. La lettura ad alta voce di un testo e il rituale collettivo dell’ascolto è in sé gesto politico, esperienza che riguarda la polis. Leggere oggi I sommersi e i salvati è un gesto carico di urgenza oltre che di significato”.
ingresso Euro 10,00