
Mosca 1966. Processo alla letteratura
26 Marzo - 21:00
uno spettacolo di e con Ezio Mauro
adattamento teatrale e racconto in scena di Massimiliano Briarava
letture di Federico Deiana, Debora Dellomonaco, Giulia Palmieri, Samuele Reggiani
messa in scena Carmen Manti
L’incredibile storia di Andrej Sinjavskij e Julij Daniel’, due scrittori russi che sfidarono il regime sovietico con l’arma più temuta – la parola – pubblicando i loro libri in Occidente. Un’amicizia intellettuale tanto profonda da trasformarsi in politica. Entrambi arrestati, e giudicati nel 1966 in un processo che diventa uno scandalo mondiale, i due amici non si incontreranno mai più. Ma il loro legame rimarrà saldo, così come i loro ideali. In scena due uomini che il Kgb tentò di cancellare dalla storia: a ricordarci che la parola, la letteratura e l’arte sono impossibili da arginare.
Ingresso: 10 Euro