Skip to content
Biennale Democrazia Logo Biennale Democrazia Logo
  • La Biennale
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • Sostenibilità
    • Le scorse edizioni
      • Edizione 2021
        • Il tema di BD 2021
        • Programma BD 2021
        • Gli ospiti 2021
        • Prenotazioni e info
        • Opuscolo (.pdf)
        • …e inoltre
        • Call di BD 2021
        • Nuovi Mondi
          • Riabitare la città
          • Votare a 16 anni
          • Lavorare tutti. Lavorare meno?
          • Cambiare parole
        • Giovani e scuole
          • I percorsi formativi 2021
          • Partecipa ai percorsi formativi per BD 2021
          • I formatori 2021
      • Edizione 2019
        • BD 2019
        • Programma BD 2019
        • Gli ospiti 2019
        • Progetto Spotlight
          • Spotlight. Il ciclo di incontri
        • I percorsi formativi 19
        • Partecipa ai percorsi formativi 19
        • Partner 2019
      • Edizione 2017
        • Verso BD ’17
        • Il progetto
        • Programma
        • Scarica i percorsi formativi
        • relatori2017
      • Edizione 2015
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
  • BD 2023
    • Programma BD 2023
    • Gli ospiti 2023
    • Le mostre di BD 2023
    • Opuscolo BD 2023 | PDF
    • Il tema di BD 2023
    • Democrazia futura
      • Percorsi formativi 2023
      • I formatori 2023
  • Partner
  • News
  • Archivio
    • Archivio multimediale
  • Foto
  • Press Area
    • Dicono di noi
    • Cartella stampa
  • Info & contatti
  • ENG

Eventi BD 2021 in streaming

Home/Biennale Democrazia 2021/Eventi BD 2021 in streaming
Eventi BD 2021 in streamingredaweb2021-10-10T21:12:15+02:00
Pagina di caricamento

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Tutti gli eventi

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Categoria
Tutti gli eventi Tutti gli eventi
Seleziona il giorno
  • mercoledì 22 marzo 2023
  • giovedì 23 marzo 2023
  • venerdì 24 marzo 2023
  • sabato 25 marzo 2023
  • domenica 26 marzo 2023
  • Tutti gli eventi
Ottobre 2021
Mer 6
6 Ottobre 2021 - 17:30

Il metodo scientifico: dubitare per comprendere

Teatro Carignano piazza Carignano, 6, Torino, TO

Elena Cattaneo

Gio 7
7 Ottobre 2021 - 10:00

Lezione sulla lezione

Teatro Carignano piazza Carignano, 6, Torino, TO


Gustavo Zagrebelsky

Gio 7
7 Ottobre 2021 - 11:30

Covid free: la libertà al tempo della pandemia

Polo del '900, Sala '900 via del Carmine 14, Torino


con Gabriele Laffranchi

Gio 7
7 Ottobre 2021 - 11:30

Diritto alla salute e democrazia della cura

Cavallerizza Reale Aula Magna via Verdi 9, Torino


Andrea Lenzi, Maurizio Mori, Roberta Siliquini
coordina Ezio Ghigo, introduce Stefano Geuna

Gio 7
7 Ottobre 2021 - 12:00

Genere e potere. A chi appartiene lo spazio pubblico?

OGR Sala Fucine corso Castelfidardo 22, Torino


Rachele Borghi
introduce Stefania Doglioli

Gio 7
7 Ottobre 2021 - 12:00

Tra bio e Dio. Il cibo tra etica e dietetica

Politecnico di Torino Aula Magna corso Duca degli Abruzzi 24, Torino


Marino Niola, in collegamento
Luca Ferrua e Debora Fino, in sala

Gio 7
7 Ottobre 2021 - 16:00

Umano e tecnologico

Teatro Carignano piazza Carignano, 6, Torino, TO


Maria Chiara Carrozza, in collegamento
Juan Carlos De Martin, in sala
coordina Serena Danna

Gio 7
7 Ottobre 2021 - 18:00

Transizione ecologica e vulnerabilità sociale

OGR Sala Fucine corso Castelfidardo 22, Torino


Mario Calderini, Vitaliano D'Angerio

Gio 7
7 Ottobre 2021 - 18:00

Famiglie monocrome e famiglie arcobaleno

Complesso Aldo Moro Aula Magna via Verdi, Torino


Micaela Ghisleni, Giorgia Serughetti, Daniela Vassallo
coordina Alessandro Battaglia

Gio 7
7 Ottobre 2021 - 18:00

Arte, natura e politeia: una costituzione del gesto artistico

Polo del '900, Sala '900 via del Carmine 14, Torino


Ilaria Bonacossa, Virgilio Sieni
coordina Alessandro Pontremoli
introducono Marco Brunazzi e Cristina Riccati

Gio 7
7 Ottobre 2021 - 18:30

Il giornalismo alla prova della pandemia

Politecnico di Torino Aula Magna corso Duca degli Abruzzi 24, Torino


Francesco Costa e Simona Ravizza
coordina Cristopher Cepernich

Gio 7
7 Ottobre 2021 - 18:30

Il virus nazionalista

Cavallerizza Reale Aula Magna via Verdi 9, Torino


Marta Dassù e Stephen Holmes, in collegamento
Lucio Caracciolo, in sala
coordina Gabriele Magrin

Gio 7
7 Ottobre 2021 - 19:00

Per un’altra città. Immaginari, retoriche, cambiamento

Torino Urban Lab piazza Palazzo di Città 8/F, Torino


Cristina Bianchetti, Anna Lisa Boni, Alberto Vanolo
coordina Matteo Brambilla

Gio 7
7 Ottobre 2021 - 21:30

Geopolitica del mondo virato

OGR Sala Fucine corso Castelfidardo 22, Torino


Lucio Caracciolo
introduce Gustavo Zagrebelsky

Gio 7
7 Ottobre 2021 - 21:30

Chi dice #cancel culture

Cavallerizza Reale Aula Magna via Verdi 9, Torino


Marco Damilano, Adriano Ercolani e Helena Janeczek

Ven 8
8 Ottobre 2021 - 10:30

Perché andiamo a votare: prospettive a confronto

Cavallerizza Reale Aula Magna via Verdi 9, Torino


Annabelle Lever e Philippe Van Parijs
coordina Valeria Ottonelli

Ven 8
8 Ottobre 2021 - 11:00

L’informazione pubblica ha un futuro?

Teatro Carignano piazza Carignano, 6, Torino, TO


Gad Lerner e Marco d’Eramo
coordina Anna Masera

Ven 8
8 Ottobre 2021 - 11:00

Mondi fuori controllo

Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo corso Inghilterra 3, Torino


Thomas Hylland Eriksen
introduce Adriano Favole

Ven 8
8 Ottobre 2021 - 11:00

La democrazia degli altri

Complesso Aldo Moro Aula Magna via Verdi, Torino


John Keane, in collegamento
con Anna Loretoni e Valentina Pazé, in sala

Ven 8
8 Ottobre 2021 - 11:30

L’Italia è un paese per giovani?

Polo del '900, Sala '900 via del Carmine 14, Torino


un workshop con Diletta Di Marco
introduce Claudia Segre

Ven 8
8 Ottobre 2021 - 14:30

Ce lo chiede la scienza?

Teatro Carignano piazza Carignano, 6, Torino, TO


Massimo Galli e Chiara Valerio
coordina Tommaso Portaluri

Ven 8
8 Ottobre 2021 - 15:00

Transaction. Esercizi teorico-pratici di transizione

Politecnico di Torino Aula Magna corso Duca degli Abruzzi 24, Torino


Cristiano Bottone, Alex Braga, Andrea Colamedici

Ven 8
8 Ottobre 2021 - 16:00

Democrazia e vita quotidiana ai tempi dell’intelligenza artificiale

Cavallerizza Reale Aula Magna via Verdi 9, Torino

Anthony Elliott, in collegamento
con Ivana Bartoletti e Guido Boella, in sala

Ven 8
8 Ottobre 2021 - 17:30

Le comunità LGBTQ+ nell’europa dei nazionalismi

Complesso Aldo Moro Aula Magna via Verdi, Torino


Miko Czerwinski, Roberto Forte, Yuri Guaiana, Kristine Garina
coordina Alessandro Battaglia

Ven 8
8 Ottobre 2021 - 18:00

Un mondo nuovo? Sfide tecnologiche e geopolitiche della transizione energetica

Polo del '900, Sala '900 via del Carmine 14, Torino


Claudia Checchi e Fabrizio Maronta
coordina Viola Serena Stefanello

Ven 8
8 Ottobre 2021 - 18:30

Conflitti tra mondi. Pluralismo politico e istituzioni internazionali

Politecnico di Torino Aula Magna corso Duca degli Abruzzi 24, Torino


Maria Rosaria Ferrarese e Carlo Galli
coordina Maddalena Oliva

Ven 8
8 Ottobre 2021 - 20:30

Vite armoniche in equilibrio sul mondo

Cavallerizza Reale Aula Magna via Verdi 9, Torino


François Jullien
Leonardo Caffo e Carlo Olmo, in sala
introduce Elena Loewenthal

Ven 8
8 Ottobre 2021 - 21:00

La rabbia nelle città

Polo del '900, Sala '900 via del Carmine 14, Torino


Donatella della Porta e Marco d’Eramo
coordina Valeria Verdolini

Ven 8
8 Ottobre 2021 - 21:00

Contro l’imparzialità: parteggiare, confliggere e negoziare

Complesso Aldo Moro Aula Magna via Verdi, Torino


Nadia Urbinati, in collegamento
Lea Ypi, in sala
coordina Elisabetta Galeotti

Sab 9
9 Ottobre 2021 - 10:30

Medici di tutto il mondo unitevi! Anzi no. Il virus tra scienza e geopolitica

Complesso Aldo Moro Aula Magna via Verdi, Torino


Giorgio Cuscito, Barbara Gagliardi, Federico Toth
coordina Fabrizio Maronta

Sab 9
9 Ottobre 2021 - 11:00

Big tech: l’ora della responsabilità

Teatro Carignano piazza Carignano, 6, Torino, TO


Tommaso Valletti
introduce Carlo Cambini

Sab 9
9 Ottobre 2021 - 11:00

Movimenti sociali e innovazione dal basso

Politecnico di Torino Aula Magna corso Duca degli Abruzzi 24, Torino


Donatella della Porta
introduce Maddalena Oliva

Sab 9
9 Ottobre 2021 - 11:00

L’accesso all’acqua. Progresso scientifico e crisi geopolitica

Cavallerizza Reale Aula Magna via Verdi 9, Torino

Emanuele Fantini, Luca Lucentini, Paolo Romano
coordina Silvia Rosa-Brusin

Sab 9
9 Ottobre 2021 - 11:30

Reincantare il mondo. La vita fra umano e naturale

OGR Sala Fucine corso Castelfidardo 22, Torino


Nicla Vassallo e Andreas Weber
coordina Daniele Gorgone

Sab 9
9 Ottobre 2021 - 11:30

Processo al bilancio europeo

Polo del '900, Sala '900 via del Carmine 14, Torino


con Marco Zatterin
coordina Daniele Viotti

Sab 9
9 Ottobre 2021 - 11:30

Il modello Cina: un’alternativa?

Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo corso Inghilterra 3, Torino


Daniel A. Bell, in collegamento
con Giuseppe Gabusi e Valeria Ottonelli, in sala

Sab 9
9 Ottobre 2021 - 16:00

Al servizio della collettività. Il pubblico, i privati

Cavallerizza Reale Aula Magna via Verdi 9, Torino

Ota De Leonardis e Charles Landry
coordina Raffaella Saporito

Sab 9
9 Ottobre 2021 - 16:00

Piante, animali, esseri umani. Storie di pandemie

Teatro Carignano piazza Carignano, 6, Torino, TO

Ilaria Capua, Luca Ricolfi, in collegamento
Maria Lodovica Gullino, in sala

Sab 9
9 Ottobre 2021 - 17:00

Immaginare il mondo. Una rassegna cinematografica e videoludica sui futuri immaginati

Complesso Aldo Moro Aula Magna via Verdi, Torino


con Riccardo Fassone, Mauro Salvador, Chiara Tognolotti

Sab 9
9 Ottobre 2021 - 17:00

Smart working e futuro del lavoro

OGR Sala Fucine corso Castelfidardo 22, Torino


Antonio Casilli, in sala
Davide Dattoli, in collegamento
coordina Stella Gianfreda

Sab 9
9 Ottobre 2021 - 17:00

A dieci anni dal processo Minotauro. Le mafie in Piemonte

Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo corso Inghilterra 3, Torino


Elena Ciccarello, Davide Donatiello, Rocco Sciarrone
ne discutono con Roberto Maria Sparagna

Sab 9
9 Ottobre 2021 - 18:00

Immaginari reali e artificiali, tra utopia e distopia

Politecnico di Torino Aula Magna corso Duca degli Abruzzi 24, Torino


Simone Arcagni e Vincenza Pellegrino
coordina Manuela Ceretta

Sab 9
9 Ottobre 2021 - 18:30

Come rappresentare il lavoro che cambia

Polo del '900, Sala '900 via del Carmine 14, Torino


Pietro Bianchi, Ferdinando Fasce, Marica Tolomelli
coordina Matteo Cavalleri

Sab 9
9 Ottobre 2021 - 20:30

Kabul

Cavallerizza Reale Aula Magna via Verdi 9, Torino


Emanuele Giordana e Francesca Mannocchi

Sab 9
9 Ottobre 2021 - 21:00

Temptation democracy

OGR Sala Fucine corso Castelfidardo 22, Torino


Diego Bianchi e Serena Danna
coordina Cristopher Cepernich

Dom 10
10 Ottobre 2021 - 10:00

Il nuovo nel vecchio. La città del futuro

Complesso Aldo Moro Aula Magna via Verdi, Torino


Gong Dong, in collegamento
con Michele Bonino e Francesca Governa, in sala

Dom 10
10 Ottobre 2021 - 10:30

Lavorare sotto il controllo di un algoritmo

Cavallerizza Reale Aula Magna via Verdi 9, Torino


Antonio Casilli e Chiara Mancini
coordina Filippo Barbera

Dom 10
10 Ottobre 2021 - 11:00

L’intelligenza delle piante

Teatro Carignano piazza Carignano, 6, Torino, TO


Stefano Mancuso
introduce Maria Lodovica Gullino

Dom 10
10 Ottobre 2021 - 11:00

Il gaming nei processi di coinvolgimento democratico

OGR Sala Fucine corso Castelfidardo 22, Torino


Riccardo Fassone, Claudia Molinari, Matteo Pozzi
coordina Francesca Sforza

Dom 10
10 Ottobre 2021 - 11:30

La cura e il suo racconto. 50 anni di medici senza frontiere.

Polo del '900, Sala '900 via del Carmine 14, Torino


Annalisa Camilli, Sergio Cecchini, Roberto Scaini

Dom 10
10 Ottobre 2021 - 14:30

Politiche dell’antropocene

Complesso Aldo Moro Aula Magna via Verdi, Torino


Philippe Descola, in collegamento
con Barbara Carnevali e Luca Savarino, in sala

Dom 10
10 Ottobre 2021 - 14:30

Debito ambientale, debito generazionale

Cavallerizza Reale Aula Magna via Verdi 9, Torino


Stefano Mancuso, Giulio Saputo, Eugenio Cesaro (Eugenio in Via Di Gioia)
coordina Francesca Sforza

Dom 10
10 Ottobre 2021 - 16:30

Mobilità sostenibile. Scelte, partecipazione e conflitti

Polo del '900, Sala '900 via del Carmine 14, Torino


Demetrio Scopelliti, Giovanni Semi, Luca Staricco, Ersilia Verlinghieri
coordina Pier Giorgio Turi

Dom 10
10 Ottobre 2021 - 18:00

Crisi personali, crisi nazionali, crisi globali

Complesso Aldo Moro Aula Magna via Verdi, Torino


Jared Diamond, in collegamento
con Manuela Ceretta e Adriano Favole, in sala

Dom 10
10 Ottobre 2021 - 18:30

Tutto sarà come prima?

Cavallerizza Reale Aula Magna via Verdi 9, Torino


Massimo Giannini incontra Esther Duflo

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Export .ics file
Biennale Democrazia Biennale Democrazia

Seguici

Ultimi articoli

  • Biennale Democrazia – ottava edizione
  • Conferenza stampa di presentazione di BD23
© Copyright 2015 -    |  Biennale Democrazia - via Meucci 4 - 10121 Torino | All Rights Reserved   
Condizioni d'uso, privacy e cookie - Impostazione cookie
facebooktwitter